on. 10 Agosto 2020. By. Danilo Comino. GLIEROIDELCALCIO.COM (Danilo Comino) -Dopo Dinamismo di un footballer di Boccioni, la più famosa opera d'arte italiana sul calcio è il quadro di Carlo Carrà del 1934 della Galleria d'Arte Moderna di Roma; fu esposto nel 1935 col titolo di Sintesi di una partita di calcio alla Seconda.. Carlo Carrà - Partita di calcio - 1934 Analisi del quadro "Partita di Calcio" Esposto per la prima volta alla II Quadriennale di Roma, nel 1935, il quadro rappresenta alcuni giocatori di calcio impegnati in un'azione di gioco.

Modernità o tradizione? “Sintesi di una partita di calcio” di Carlo Carrà

Quando il calcio si fa arte da Carrà a Hemy, i capolavori ispirati al gioco più amato del mondo

Se permettete parliamo di calcio religione vera, profana e senza dei Il Quotidiano del Sud
.jpg)
Arte! Italian Futurism Carlo Carrà

Carlo Carrà An argument for consistency Trivium Art History

Sistema Critico Calcio e colore. Carrà e i mondiali del 1934

Sistema Critico Calcio e colore. Carrà e i mondiali del 1934

Quando il calcio si fa arte da Carrà a Hemy, i capolavori ispirati al gioco più amato del mondo

La partita di calcio. Opera di Carlo Carrà

Partita di calcio, Carlo Carrà Sintesi del corso di Elementi di storia dell'arte ed

Carlo Carrà, il futurismo applicato al calcio Rivista Contrasti

Carlo Carrà, il futurismo applicato al calcio Rivista Contrasti

Los Artistas de la Redonda CdeCancha

Carlo Carrà Eserleri Ressamın Eserleri Burada!

CARLO CARRA' slideshow Galleria opere d'arte

salotto culturale stabia La pittura metamorfica di Carlo Carrà di Massimo Capuozzo

Biography of Carlo Carra Widewalls

"Sintesi di una partita di calcio" di Carlo Carrà, i mondiali del 1934 e non solo Gli Eroi del
Barcaiolo de Carlo Carrà (18811966, Italy)

‘Carlo Carrà Una vita appassionata’ in mostra a Palazzo Reale Lo Sbuffo
Quando arte e sport si fondono: Carlo Carrà e la "Partita di Calcio". Siamo nel 1934. L' Italia Nazionale di calcio ha appena vinto i Mondiali. Carlo Carrà, pittore futurista e metafisico, uomo e artista che "sentiva" il calcio come un tifoso da curva, con la pancia, e amava il calcio-sport perché lo avvertiva come uno.. In sostanza, il calcio - che per i futuristi e Carrà - era simbolo di modernità, diventa in Partita di calcio un gioco radicato nella storia nazionale grazie all'uso di un linguaggio pittorico volutamente ispirato alla tradizione figurativa italiana. Sitografia: http://www.galleriaartemodernaroma.it; http://artefootball.com.